Vi informiamo che la Giuria di Esperti del Bando Agro-Social: Seminiamo valore ha assegnato il
1° posto alla Santissima Annunziata di Beatrice Massaza con il progetto “Recto Verso” e il
2° posto all’Associazione Cenci – Casa Laboratorio con il progetto “Il grande ritmo del tempo”.
I vincitori si sono aggiudicati i due premi in denaro rispettivamente di euro 40.000 e euro 30.000.
A seguire il link al comunicato della cerimonia di premiazione che si è svolta in digitale alla presenza del Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, del Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia Gian Luigi Cervesato, di Antonio Misiani, Viceministro dell’Economia e delle Finanze e di Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Grazie a tutti per la numerosa partecipazione e a presto con ulteriori iniziative di promozione di modelli innovativi e sostenibili di Agricoltura Sociale!
Il Team di Agro-Social
La Confederazione Generale dell’Agricoltura – Confagricoltura in collaborazione con JTI Italia danno via alla prima Edizione del Bando “Agro-Social: seminiamo valore”.
Il Bando ha lo scopo di incentivare lo sviluppo di progetti di Agricoltura Sociale innovativi e sostenibili da realizzare nelle regioni Veneto, Toscana, Umbria e Campania.
Gli OBIETTIVI del Bando “Agro-Social: seminiamo valore” sono:
Il Bando “Agro-Social: seminiamo valore” si realizza con la seguente MODALITÀ:
Il Bando prevede la selezione dei due progetti più rispondenti agli obiettivi a cui verranno assegnati i seguenti premi:
Presentazione delle idee progettuali /PROGETTI DI BASE
Scadenza: entro le ore 24:00 del 11 Settembre 2020
Cosa Fare: Invio dell'idea progettuale usando esclusivamente il modulo ALLEGATO A ed inviarlo insieme a tutti gli allegati richiesti compreso l’Allegato C
Dove inviare: agro-social@confagricoltura.it
L'idea progettuale deve descrivere in forma sintetica:
Presentazione delle idee progettuali /PROGETTI DI BASE
A conclusione della Fase 1, una giuria di esperti, incaricati da Confagricoltura in collaborazione con JTI Italia, effettuerà una prima selezione tra i Progetti di Base presentati e, a proprio insindacabile giudizio, sceglierà le idee progettuali/Progetti di Base meritevoli di passare alla fase successiva (Fase 2).
I finalisti accederanno ad un Percorso di mentoring, curato da Confagricoltura, coadiuvati da esperti del settore, saranno quindi accompagnati e supportati nella definizione del Progetto di Dettaglio (Allegato B).
Scadenza: entro le ore 24:00 del 12 Ottobre 2020
Cosa Fare: Invio del Progetto definitivo secondo il format "Progetto di Dettaglio" (Allegato B) dopo la fase di mentoring
Dove inviare: agro-social@confagricoltura.it
La giuria, insindacabile, selezionerà, entro la fine di ottobre 2020, due Progetti di Dettaglio, sulla base dei criteri di valutazione riportati nell’Allegato E, classificandoli 1° e 2°. I due vincitori aggiudicatari dei premi verranno avvisati per e-mail, i loro nominativi e l’abstract dei relativi progetti saranno pubblicati sulla piattaforma https:://www.coltiviamoagricolturasociale.it e sui social media.
Toscana e Umbria le regioni da cui provengono i progetti…
Roma, 21 settembre 2020 I finalisti selezionati accederanno ad un…
Siamo lieti di informarvi che i Bandi Coltiviamo Agricoltura Sociale…
Roma, 9 luglio 2020 Parte “Agro-Social: seminiamo valore”, il nuovo…
La storia del Gruppo JTI (Japan Tobacco International) in Italia…